Consigliamo ai nostri visitatori di consultare anche le guide predisposte dall’Agenzia delle Entrate per fruire sia delle agevolazioni del 65% per gli interventi di efficienza energetica che di quelle del 50% relative alle ristrutturazioni edilizie.
Guide:
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate, di ottobre 2018
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate, di settembre 2017
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate, di marzo 2016
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate, del gennaio 2015
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate, del settembre 2013
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate per le detrazioni del 55%, del giugno 2013
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – La guida dell’Agenzia delle Entrate per le detrazioni del 55% del luglio 2011
Si consiglia anche di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti delle guide sul sito dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it seguendo il percorso “L’Agenzia informa” –> “Guide fiscali”.
Provvedimenti:
- Provvedimento del 28 agosto 2017 – ModalitA� di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici, ai sensi del comma 2-ter della��articolo 14, del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013 n. 90 nonchA� per gli interventi di riqualificazione energetica che interessano la��involucro della��edificio con una��incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda della��edificio medesimo e per quelli finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva ai sensi del comma 2-sexies del medesimo articolo 14 del decreto legge n. 63 del 2013 giA� disciplinate con provvedimento 8 giugno 2017
- Provvedimento della��8 giugno 2017 A�- ModalitA� di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici che interessino la��involucro della��edificio con una��incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda della��edificio medesimo e quelli di riqualificazione energetica relativi alle parti comuni di edifici finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva ai sensi della��articolo 14, comma 2- sexies del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013 n. 90, come modificato dalla��articolo 1, comma 2, lettera a), n. 3, della legge 11 dicembre 2016, n. 232A�(Pubblicato il 08/06/2017)
- Provvedimento del 22 marzo 2016 A�- ModalitA� di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali, ai sensi della��articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015 n. 208
- Provvedimento del 06/05/2009 A�- Approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo da��imposta nonchA� delle modalitA� di comunicazione alla��Agenzia delle entrate dei dati in possesso della��Enea
- Provvedimento del 21/12/2009 A�- Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella comunicazione per lavori concernenti gli interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo da��imposta
Circolari e Risoluzioni:
- CIRCOLAREA� 13/06/2016 n. 27 A�- Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti dalla stampa specializzata in occasione del convegno Il Sole 24 ore per i 130 anni del Catasto
- CIRCOLAREA�18/05/16 n. 20/E A�- Commento alle novitA� fiscali. Legge 28 dicembre 2015, n. 208 a�?Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Statoa�? (Legge di stabilitA� 2016). Primi chiarimenti
- CIRCOLAREA�06/05/2016 n. 18 A�- Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti
- CIRCOLARE 08/04/2016 n. 12 A�- Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata
- CIRCOLAREA� 02/03/2016 n. 3 – Questioni interpretative prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti
- RISOLUZIONE 27A�agosto 2015 n. 74/E. A�Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Condominio minimo – Detrazione spese per interventi edilizi – art. 16-bis del DPR n. 917 del 1986.
- CIRCOLARE 21 maggio 2014 nA�11/E (Interventi eseguiti da ditte individuali o societA� su immobili strumentali presso i quali A? svolta la��attivitA�)
- CIRCOLARE 18 settembre 2013 n. 29/E (Decreto-legge 4 giugno 2013, nA�63 a�� Interventi di efficienza energetica a�� Interventi di ristrutturazione edilizia a�� Acquisto di mobili per la��arredo e di elettrodomestici a�� Detrazioni)
- CIRCOLARE 9 maggio 2013 nA�13/EA�(Comunicazione di fine lavori a�� Remissione in bonis, comunicazioni annullate, comunicazioni compilate ma non inviate)
- CIRCOLARE 19 giugno 2012 n. 25/E (estratto) (Detrazione di imposta del 36%. Risposte ad alcuni quesiti: obbligo di conservazione della dichiarazione ICI; trasferimento della��immobile a titolo oneroso e non)
- CIRCOLARE 1 giugno 2012 n. 19/E (estratto) (Detrazione di imposta del 36%. Risposte ad alcuni quesiti: soppressione della��obbligo di preventiva comunicazione e di indicazione del costo della manodopera in fattura; esibizione della documentazione per lavori su parti comuni, titolo abilitativo ai lavori e vendita della��immobile)
- CIRCOLARE 5 agosto 2011 n. 41/E. Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111. Commento alle novitA� fiscali a�� Primi chiarimenti (estratto) (Riduzione aliquota della ritenuta da��acconto sui bonifici)
- CIRCOLARE 13 maggio 2011 n. 20/E. IRPEF, Risposte a quesiti (estratto) (PossibilitA� di rettificare gli errori contenuti nella scheda informativa inviata alla��Enea per gli anni 2007, 2008 e 2009. PossibilitA� di detrarre la spesa sostenuta nel 2010 con la dichiarazione dei redditi relativa al 2010. Utilizzo promiscuo della��immobile.)
- RISPOSTA A INTERROGAZIONE PARLAMENTARE N. 5-04587 del 13 aprile 2011. ModalitA� di ripartizione della detrazione fiscale delle spese sostenute per interventi di risparmio energetico.
- RISOLUZIONE 7 febbraio 2011 n. 12/E. Richiesta di consulenza giuridica a�� detrazione di imposta del 55% per la��installazione di sistemi termodinamici a concentrazione solare per la produzione di energia termica e di energia elettrica a�� comma 346 della legge 296 del 2006 (Detrazione ammissibile per la��istallazione di sistemi termodinamici a concentrazione solare, limitatamente alla produzione di energia termica e di acqua calda).
- RISOLUZIONE 4 gennaio 2011 n. 4/E. Consulenza Giuridica a�� Art. 1 della legge n. 449 del 1997 a�� Piano Casa a�� PossibilitA� di fruire della detrazione del 36 per cento sulle spese di ristrutturazione in presenza di lavori di ampliamento (Piano Casa: ammissibilitA� delle detrazioni a determinate condizioni).
- CIRCOLARE 1 luglio 2010 n. 39/E. Risposte ad ulteriori quesiti relativi a deduzioni e detrazioni (Ristrutturazioni con ampliamento: ammissibilitA� delle detrazioni).
- RISOLUZIONE 27 maggio 2010 n. 44/E. Interventi di riqualificazione energetica. Scheda rettificativa.
- RISOLUZIONE 26 gennaio 2010, n. 3/E (Interpello: cumulabilitA� di altre agevolazioni con la detrazione del 55%)
- RISOLUZIONE 12 agosto 2009 n. 215/E. Detrazioni per interventi di risparmio energetico. IndividuazioneA�delle caratteristiche tecniche di un impianto termico (AmmissibilitA� al beneficio di interventi realizzati in unitA� immobiliari collabenti)
- Provvedimento del Direttore della��Agenzia delle Entrate del 6/5/2009 (Interventi di riqualificazione energetica: comunicazione per lavori che proseguono oltre il periodo di imposta)
- RISOLUZIONE 9 dicembre 2008, n. 475/E (Interpello: portoni di ingresso detraibili solo se considerati strutture opache verticali)
- RISOLUZIONE 1 dicembre 2008, n. 458/E (Interpello: detrazione applicabile alla sola sostituzione totale di un impianto di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e non alla semplice sostituzione parziale dello stesso)
- A�RISOLUZIONE 1 agosto 2008 n. 340/E (Interpello: impossibilitA� di fruire delle detrazioni del 55% per immobili di proprietA� di societA� ma locati a terzi. Detrazione riservata ai fabbricati strumentali alla��esercizio della��attivitA� imprenditoriale)
- RISOLUZIONE 15 luglio 2008 n. 303/E (Interpello: impossibilitA� di fruire della detrazione per interventi su immobili merce)
- RISOLUZIONE 14 luglio 2008 n. 299/E (Interpello: detrazione 55% possibile solo per installazione di pannelli solari, anche se integrati in impianti di climatizzazione complessi)
- RISOLUZIONE 11 luglio 2008 n. 295/E (Interpello: possibilitA� di fruire della detrazione per spese sostenute nel 2007 a condizione che si attesti che i lavori sono ancora in corso)
- A�RISOLUZIONE 7 luglio 2008 n. 283/E (Interpello: impossibilitA� di detrazione per le spese relative al rifacimento, la dismissione e lo smaltimento del materiale relativo al vecchio pavimento, nel caso di posa di nuovo impianto radiante a pavimento)
- RISOLUZIONE 20 maggio 2008 n. 207/E (Interpello: impossibilitA� di cumulo delle detrazioni fiscali con gli incentivi previsti dal conto energia per la��installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture)
- CIRCOLARE 4 aprile 2008 n. 34/E A�(Estratto. Detrazione da��imposta del 55% per spese di riqualificazione energetica degli edifici – Bonifico intestato a un solo interessato. Soggetti conviventi- Detrazione del 20% per la��acquisto di motori ad elevata efficienza e di variatori di velocitA� – Limite della spesa).
- CIRCOLARE 19 febbraio 2008 n. 12/E (Estratto: aliquota iva 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie; rateazione della detrazione per il risparmio energetico; esonero dalla��a.q.e./a.c.e.)
- RISOLUZIONE 5 febbraio 2008 n. 33/E (Interpello: impossibilitA� da parte dei Comuni di fruizione delle detrazioni fiscali del 55%)
- RISOLUZIONE 12 dicembre 2007 n. 365/E (Interpello: definizione di a�?edificioa�? ai fini delle detrazioni previste dal comma 345 della Finanziaria 2007)